Torre dell'Orso è una rinomata località balneare situata sulla costa adriatica del Salento, in Puglia. Frazione del comune di Melendugno, è famosa per la sua spiaggia di sabbia fine e le acque cristalline, che le hanno valso più volte la Bandiera Blu.
Geografia e Paesaggio:
La località si caratterizza per la presenza di due faraglioni gemelli, detti "Le Due Sorelle", che emergono dal mare a poca distanza dalla costa. Secondo la leggenda, due giovani sorelle, attratte dalla bellezza del mare, si tuffarono e morirono annegate, trasformandosi poi nei faraglioni. La costa è prevalentemente rocciosa, con calette nascoste e grotte marine da esplorare. Dietro la spiaggia si estende una pineta che offre ombra e frescura.
Storia:
Il nome "Torre dell'Orso" deriva dalla presenza di una torre%20di%20avvistamento cinquecentesca, costruita per difendere la costa dalle incursioni dei saraceni. La torre, oggi in parte diruta, domina il paesaggio e rappresenta uno dei simboli della località.
Turismo:
Torre dell'Orso è una meta turistica molto popolare, soprattutto durante i mesi estivi. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui stabilimenti%20balneari, ristoranti, bar, negozi e strutture ricettive di vario genere. È possibile praticare diverse attività sportive, come windsurf, kitesurf, immersioni e snorkeling. La vicinanza ad altre località di interesse storico e culturale, come Otranto e Lecce, rende Torre dell'Orso un punto di partenza ideale per esplorare il Salento.
Punti di Interesse:
Come Arrivare:
Torre dell'Orso è facilmente raggiungibile in auto da Lecce (circa 25 km). L'aeroporto più vicino è quello di Brindisi. Sono disponibili anche collegamenti in autobus da Lecce e da altre località del Salento.